Una serata di proiezioni, parte del RAM film festival, a cui sarà presente il regista Michele Trentini, che dialogherà con Alessio Bertolli, botanico e vicedirettore della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Della notte di Vaia, il 29 ottobre 2018, Lucia, Elsa e Silvano ricordano solo il buio, il vento, e un rumore cupo e tremendo. Quello che nessuno di loro può dimenticare è la vista della mattina seguente: il bosco che per anni avevano vissuto, amato e curato, spazzato via.
Dalle conseguenze di Vaia ai ghiacciai che scompaiono, in vetta gli effetti del riscaldamento globale sono ancora più evidenti, e, tra nuove opportunità e rischi di estinzione, il film documenta la resilienza e le strategie di adattamento delle piante rispetto alle sfide di un mondo naturale in profonda trasformazione.
La Val Visdende nel Bellunese è rimasta profondamente segnata dalla tempesta “Vaia” dell’ottobre 2018. Oggi, la presenza discreta di alcuni abitanti e frequentatori ci racconta della graduale rinascita ma anche delle fragilità di questo affascinante territorio, che malgrado le difficoltà resiste e suggerisce il senso del limite.
Lingua: Italiano
Sito web dell’evento: Calendario eventi – Naturmuseum Südtirol